La nostra storia

Nel 2011, AutoPostale ha creato PubliBike in collaborazione con i partner FFS e Rent a Bike.
Nell'aprile 2012 AutoPostale ha acquistato la società Velopass, che all'epoca era la più grande società di noleggio di biciclette self-service della Svizzera, ed è diventata leader nel bike sharing nazionale.
Nell'aprile 2013, la fusione di PubliBike e Velopass ha dato vita al marchio PubliBike e quindi a un'offerta nazionale uniforme.

Il 1° gennaio 2014 PubliBike viene trasformata in una società per azioni e opera come affiliata indipendente di AutoPostale.
Nel 2016 sono stati introdotti un nuovo sistema e un nuovo modello di business. Attraverso questo link è possibile accedere alla descrizione delle nostre biciclette attuali.

A partire dalla fine di novembre del 2017, in tutta la Svizzera sono state inaugurate nuove stazioni del nuovo sistema.
- 18.09.2018 - Lugano-Malcantone (ampliamento della rete di Lugano)
- 05.07.2018 - Sierre
- 04.07.2018 - Agglo Fribourg-Freiburg
- 28.06.2018 - Velo Bern
- 13.06.2018 - Région de Nyon
- 06.04.2018 - Züri Velo
- 21.03.2018 - Sion
- 6.12.2017 - Lugano
- 30.11.2017 - Lausanne-Morges
Il 1° gennaio 2021 PubliBike disponeva di una fitta rete di 530 stazioni e 5.100 biciclette.
La nostra rete

Siamo presenti in tutta la Svizzera, grazie a 8 reti: Friburgo, Région de Nyon, Lausanne-Morges, Lugano-Malcantone, Sion, Sierre, a Berna con "Velo Bern" e a Zurigo con "Züri Velo". È possibile trovarli sulla nostra mappa o sulla nostra app PubliBike.

490 stazioni PubliBike sono distribuite in tutta la Svizzera. Vi sono diversi tipi, le cui rispettive descrizioni si possono trovare qui.

La nostra flotta di biciclette è composta da più di 5'000 biciclette. Clicca su questo link per saperne di più.
La nostra famiglia
Ogni giorno lavoriamo per avvicinarci un po' di più al nostro obiettivo. Vogliamo che il maggior numero possibile di persone sia in movimento senza incorrere in intoppi. Facciamo sempre del nostro meglio per agire in modo responsabile, rimanere agili e avere fiducia nel prossimo.
Ecco i membri della nostra famiglia.


Direttore


Specialista marketing


Responsabile gestione


Collaboratore tecnico


Specialista in social media e content marketing


Responsabile mercato Berna


Consulente HR


Collaboratrice servizio clienti


Collaboratrice marketing e comunicazione


Responsabile operativo Zurigo


Business analyst


Manager ubicazioni


Informatico in formazione


Collaboratrice servizio clienti


Applicazione-Manager


Collaboratrice servizio clienti


Collaboratrice servizio clienti


Responsabile tecnico della manutenzione


Collaboratrice servizio clienti


Collaboratrice servizio clienti


Responsabile IT


Chief Sales Officer


Responsabile servizio clienti


Informatico


Informatico


Responsabile mercato Svizzera romanda


Responsabile gestione Berna


Contabilità


Responsabile mercato Ticino e Svizzera romanda


Collaboratrice servizio clienti


Responsabile mercato Zurigo


Collaboratore tecnico


Collaboratore servizio clienti


Rollout & gestione della qualità


Collaboratore informatico operativo


Responsabile delle consegne


Responsabile gestione Svizzera romanda


Product Owner
Ma ancora...
Le nostre ambizioni
Il bike sharing completa in modo ideale l'offerta di mezzi di trasporto pubblici e privati per le brevi distanze. Aiuta a decongestionare il traffico nei centri delle città e migliora l'attrattiva del trasporto pubblico. Negli ultimi anni, il bike sharing sta riscuotendo popolarità a livello mondiale.
In Svizzera, incarniamo questo servizio mobile, urbano e sostenibile. Con le nostre attività, miriamo a contribuire alla trasformazione della mobilità e quindi a trovare soluzioni per ridurre l'impatto dei trasporti sull'ambiente.
Se anche tu vuoi partecipare a questo sforzo collettivo, tutto ciò che devi fare è registrarti a PubliBike!
I nostri sponsor e partner
Ringraziamo i nostri sponsor e partner, con i quali collaboriamo strettamente. Se vuoi saperne di più, clicca qui.
Unisciti a noi!
Ti piacerebbe far parte della famiglia PubliBike e cambiare la mobilità del futuro? Consulta tutte le offerte di lavoro PubliBike qui.